30 settembre 2007

Dedicato al Fede!!



Appartenenza Biancoblu!

Il miglior allenamento

29 settembre 2007

Tribunale Cagliari: non e' reato coltivare cannabis per uso personale

La coltivazione di marijuana per uso personale non va considerata reato ma e' equiparabile alla detenzione e pertanto e' un semplice illecito amministrativo. Lo ha ribadito il giudice monocratico di Cagliari stamane nel processo che vedeva imputato un giovane dell'hinterland del capoluogo a suo tempo arrestato perche' aveva in casa due piantine di canapa indiana. Il giovane, difeso dall'avvocato Giovanni Battista Gallus, e' stato assolto dall'accusa di coltivazione di droga. Il legale dell'imputato si e' rifatto alla giurisprudenza della Cassazione che nel maggio scorso ha distinto la coltivazione estensiva, e quindi per lo smercio, da quella pura e semplice, e dunque per uso personale. Una sentenza analoga era stata emessa, sempre a Cagliari, nel giugno scorso. Inoltre il Tribunale del Riesame di Cagliari nel 2000 aveva emesso un provvedimento dello stesso tenore giuridico.'L'assoluzione del giovane di Cagliari, beccato qualche tempo fa dai Carabinieri con piantine di marijuana sul terrazzo, e' davvero sconcertante': lo afferma la vicepresidente dei deputati di Forza Italia, Isabella Bertolini, secondo la quale 'equiparare la coltivazione casalinga alla detenzione per uso personale crea un pericolosissimo precedente'.'Il messaggio per i nostri ragazzi - spiega la Bertolini - e' devastante: droga libera in casa, tanto nessuno vi fara' nulla. Ancora una volta, dopo la sentenza di qualche giorno fa che di fatto aggirava la legge sulla procreazione medicalmente assistita, il Tribunale di Cagliari si distingue per un altro pronunciamento stupefacente'. 'Evidentemente - aggiunge - nel capoluogo sardo comincia ad attecchire un filone giurisprudenziale intriso di quel dannoso relativismo propugnato dalla maggioranza di Governo di sinistra. Siamo davvero preoccupati per il caos ed il degrado che ogni giorno di piu' dilaga nella nostra societa''."Le sentenza del tribunale di Cagliari, del tribunale di Bologna, che arrivano dopo il pronunciamento della Corte di Cassazione, che ha equiparato l'autocoltivazione domestica al consumo personale, fanno finalmente giustizia dopo anni di persecuzione penale contro persone che non hanno mai commesso reati verso terzi ne tantomeno alimentato il narcotraffico". Lo sostiene, in una nota, il responsabile tossicodipendenze del Prc, Francesco Piobbichi."Finalmente una sentenza giusta: speriamo sia una lezione per tutti i proibizionisti". Lo dice Paolo Cento (Verdi) a commento della decisione del Tribunale di Cagliari che, applicando una sentenza della Cassazione, ha stabilito che la coltivazione casalinga di marijuana non è equiparabile alla detenzione per uso personale."E' assurdo criminalizzare chi coltiva qualche piantina di marijuana in casa: è anche un modo per evitare che chi consuma la cannabis possa venire in contatto con altre droghe", aggiunge Cento in un comunicato.

Consiglio farmacologico

KETAVET 50*IM 1 FL 10 ML
Ditta : Farmaceutici Gellini S.r.l.

SOSTANZA
ketamina cloridrato (FU)
FORMA FARMACEUTICA
fiale e flaconi iniettabili
GRUPPO TERAPEUTICO
Anestetici locali e generali
CATEGORIA RICETTA
medicinale soggetto a ricetta medica ministeriale speciale o in alternativa, ricetta medica ministeriale a ricalco; specialità soggetta alla Legge 49/2006, tab. IIA

E' in commercio anche il Ketavet 100.

28 settembre 2007

Club Dogo - Tornerò da re

26 settembre 2007

Snobbordannastro

Questo riepilogo non è disponibile. Fai clic qui per visualizzare il post.

Per rifarsi gli occhi.....



Visto poi i roiti che sono arrivati come nuove colleghe direi che ci vuole proprio!

23 settembre 2007

Gue rhymin' in "Lavaggio del cervello"

cielo di piombo vaffanculo l'ispettore
sogno banconote infinite come le vie del signore
gonfia la ghiandola della paura
D.O.G.O.
dentro a un locale che è solo una copertura
ci resto fino a quando le scuole fan riapertura
in testa c'è soltanto riempire quell'apertura
venditori 24h
animatori 24k
sono fuori in 24 scappa
per svoltare una mossa speciale
senza tasto A+B
nè mezzaluna orrizzontale
corrotto fai passare metallo nel detector
corrotto fai passare il muro all'infrarosso
con gli occhi mela faccio in tutte le posizioni
mi faccio i cazzi miei no no non faccio deposizioni
se chiedo mi sarà dato
non siamo mai usciti dal tunnel l'abbiamo pure arredato!

Shiva

E' la terza divinità della Trimurti, colui che distrugge, ma più che un distruttore è meglio vedere in Shiva il dio che rivoluziona e che dà nuova forma alle cose.

E' forse la divinità più affascinante, con le sue "contraddizioni": da una parte è il grande asceta, Mahayogi, simbolo della forma più alta di meditazione e creatore dello Yoga, dall'altro è il dio della sensualità, uno dei due poli dell'unione Shiva-Shakti, da una parte è facile all'ira (Bhairava, colui che terrorizza) dall'altra è un padre ed un marito premuroso.La sua residenza è il monte Kailash, sull'Himalaya (Kailashavasi colui che risiede sul Kailash), spesso ritratto dietro le sue spalle. Il suo vahana è il toro, Nandi, da cui l'appellativo Nandisvara, il signore di Nandi.

La sua consorte è Parvati, creata da Shiva stesso con la trasformazione della sua parte sinistra, assumendo la forma iconografica di Ardhanisvara, metà maschile e metà femminile, unione perfetta dei due principi primordiali. I suoi figli sono Ganesha e Kartikeya.Ancorché il nome Shiva non appaia nei Veda, è una delle divinità più antiche, comunemente identificato con il dio vedico Rudra: la figura antichissima di un uomo in posizione yogica ritrovata nella valle dell'Indo sembra sia proprio una rappresentazione del dio.

Sulla creazione di Shiva i Purana riportano molti miti. Secondo il Vishnu Purana mentre il dio Brahma stava meditando sulla figura di un bambino ne apparve uno che piangeva disperato perché non aveva nome. Brahma allora lo chiamò Rudra (colui che piange), ma il bambino seguitò a piangere per altre sette volte e il dio creatore gli diede altri sette nomi: Sharva, Bhava, Ugra, Bhima, Pashupati, Ishana e Mahadeva (il grande dio).

E' spesso rappresentato con il collo blu perché durante il Samudra Mantanam (quando gli altri dei rimescolando l'Oceano cercavano l'ambrosia, amrita, che diede loro l'immortalità, propria, fino a quel momento, solo della Trimurti) bevve il veleno (visha o halahal) che si era riversato, salvando così il mondo: da questo mito deriva l'appellativo di Nilakantha (colui che ha la gola blu).

La sua arma è il tridente (trishula), simbolo della Trimurti.

Nel suo chignon è raccolto il Gange: il mito legato al fiume sacro, immergendosi nel quale si è purificati da ogni colpa e si ottiene l'immortalità, è ricco di simbologia.

Originariamente il fiume scorreva solo nella sfera celeste. Il saggio Bhagirath diresse il flusso del fiume verso la terra per permettere ai suoi antenati di immergersi in esso, ma la terra non era pronta a riceverne l'enorme flusso, così Shiva salvò il mondo accogliendo sulla sua testa il fiume e diramandolo in sette fiumi più piccoli, uno dei quali seguì Bhagirath fino agli inferi. Secondo un'interpretazione di questo mito il Gange rappresenterebbe la Coscienza divina che la coscienza umana non è pronta a ricevere. Shiva, nell'atto di accogliere su di sé il potente flusso, diventa allora una sorta di intermediario e dispensatore.

Ancora più interessante è però l'interpretazione che lega questo mito al nostro corpo. La discesa del Gange sarebbe l'origine di Kundalini nel nostro corpo che è discesa fino al muladara chakra (nell'allegoria gli inferi), per rimanervi attorcigliata e per essere risvegliata con un percorso spirituale. Questa interpretazione sarebbe avvalorata dalla considerazione che il nome Bhagirath è formato da "bhaga" e "rathi" e significa colui che cavalca il "bhaga" (organo di riproduzione, dove risiede Kundalini).Così la coscienza divina scendendo nel corpo umano attraverso Shiva rende possibile l'evoluzione spirituale attraverso lo stesso dio. Un'altra interpretazione vede nel Gange un particolare tipo di percorso, quello tantrico, che riesce a salvare tutti e che non era conosciuto all'umanità finché Bhagarath non lo introdusse nella coscienza umana attraverso la sua devozione a Shiva che ci aiuta ad ottenere l'immortalità.

Continuando ad analizzare l'iconografia, nella forma di Mahayogi Shiva è seduto ed è ricoperto da una pelle di tigre, simbolo delle forze irrazionali che vengono dominate. Il serpente è il simbolo della sua superiorità sulla morte, ma è anche, ovviamente, Kundalini. Entrambi gli animali furono uccisi dal dio e sono legati a due episodi della storia di Shiva. La collana che porta è un mala, una sorta di rosario fatto di 108 semi dell'Elaeocarpus sphaericus, che è utilizzato dagli yogi per il japa,

la recitazione dei mantra. Il tamburo è il simbolo dell'incessante ritmo cosmico che ci riconduce ad un'altra forma iconografia del dio, quella di Shiva Nataraja.

In questa forma Shiva è il dio della danza, figura nella quale sono confluiti molti simboli della cultura indù. I Purana raccontano che dopo essersi difeso da una tigre, un elefante ed un serpente Shiva fronteggiò un nano, Apasmara Purusa, iniziando così la sua danza cosmica (ananda tandava), al suono del suo tamburo (damaru), e con la quale schiacciò il demone, simbolo dell'ignoranza, immortalato in questa rappresentazione sotto il piede destro del dio. In questo modo Shiva è anche colui che ha creato il tempo. Questa danza, ritmo del macrocosmo corrispondente a ritmi microcosmici (pensiamo, ma è solo un esempio, al battito del nostro cuore) è composta dai cinque poteri sacri, in sanscrito panca-krtya.

• Srishti, il potere della creazione, rappresentato dal tamburo nella sua mano destra superiore, sul quale il dio fa risuonare il Paranada, suono primordiale dal quale discendono i ritmi ed i cicli della creazione.

• Sthiti, il potere della conservazione, rappresentato dalla mano destra inferiore, in abhaya mudra, il gesto che rassicura e tranquillizza.

• Samhara, il potere della distruzione, rappresentato dal fuoco che il dio ha nella mano sinistra superiore, posta in ardachandra mudra, il gesto della mezza luna, simbolo che ritroviamo anche nell'iconografia di Shiva Mahayogi, tra i suoi capelli, come coesistenza del potere di distruggere per poi ricreare.

• Tirobhava, il potere che nasconde la verità, permettendo la crescita e la realizzazione del proprio destino, rappresentato dal piede destro che schiaccia il demone.

• Anugraha, il potere di concedere la grazia della conoscenza, rappresentato dal piede sinistro alzato e dalla mano sinistra abbassata, nel gesto dello gajahasta mudra. La gamba sinistra, inoltre, indica un immobile equilibrio.

Questi cinque poteri sono anche personalizzati in divinità (Brahma per la creazione, Vishnu per la conservazione, Shiva stesso per la distruzione, Mahesvara per l'oscuramento della grazia e Siadsiva per la concessione).

Shiva Nataraja danza all'interno di un cerchio di fuoco, prabhamandala, che rappresenta il cosmo e la coscienza.

Spesso Shiva è rappresentato con al collo una ghirlanda di teschi, simbolo dell'eternità che egli personifica, mentre il teschio che spesso campeggia singolo sul suo petto è la quinta testa di Brahma, che in un impeto d'ira il Distruttore mozzò, da cui l'appellativo Kapaali, colui che è adornato da un teschio o Kapalamalin, colui che ha una collana di teschi.

Shiva è il dio principale per il sadaka del Tantra. E' spesso venerato per mezzo del suo simbolo il linga, simbolo fallico; in questa veste è soprannominato Lingaraj. Il linga, a sua volta, è spesso rappresentato in unione con l'organo femminile, la Yoni; alcuni mudra (o gesti) usati nella pratica dello Yoga per catalizzare l'energia richiamano la forma dello yoni-linga.

20 settembre 2007

Ho comprato.....

Ho comprato la maglia di lana - l'ho comprata soltanto per te - ma da quando non fai più la puttana - la maglia di lana la tengo per me...
RIT. Questa è la canzone - tiramelo fuori - baciamelo in punta - SMACK SMACK- la canzone c'io canto per te!
Ho comprato la moto Morini - l'ho comprata soltanto per te - ma da quando non fai più i pompini - la moto Morini la tengo per me...
Ho comprato la moto Suzuki - l'ho comprata soltanto per te - ma da quando dai via tutti i buchi - la moto Suzuki la tengo per me... RIT.Ho comprato la moto Laverda - l'ho comprata soltanto per te - ma da quando tu puzzi di merda - la moto Laverda la tengo per me... RIT.Ho comprato la Moto Guzzi - l'ho comprata soltanto per te - ma da quando non ti lavi e puzzi - la Moto Guzzi la tengo per me... RIT.Ho comprato la Vespa 50 - l'ho comprata soltanto per te - ma da quando non ti metti a 90 - la Vespa 50 la tengo per me...RIT.Ho comprato la moto Ducati - l'ho comprata soltanto per te - ma da quando la dai solo ai frati -la moto Ducati la tengo per me... RIT.Ho comprato lo scooter Piaggio - l'ho comprato soltanto per te - Ma da quando non me la dai neanche a Maggio - lo scooter Piaggio lo tengo per me... RIT.Ho comprato la villa in Sardegna - l'ho comprata soltanto per te - ma da quando ti puzza la fregna - la villa in Sardegna la tengo per me... RIT



14 settembre 2007

Non ho Photoshop!

Allora, signor Schienetti, adesso come la mettiamo? Voglio vedere te elaborare una foto migliore usando paint demmerda! Dammelo sto cazzo di programma invece di banfare!!!

Giravo su internet e ho scoperto che in Italia la salvietta Towlie di South Park la chiamano "asciughino"! Mmmmmmm, mi ricorda ricorda qualcuno.

13 settembre 2007

Maruska vs Defe

Ehi, ehi, ehi, vedo che il posto sulla figa grassa di Britney ha fatto si che scaturisse una faida interna ai più assidui commentatori del blog. Bene, la polemica non può che far bene. Unico avvertimento rivolto alla Maruska: occhio che il il Defe è bello muscoloso....se non ci credi allego una foto sua al mare. La foto non è delle migliori, ma direi che rende l'idea della muscolatura e delle tendenze del caro Lazy Boy.

12 settembre 2007

Povera Britney

Ehi, ehi, ehi rieccomi a Voi, cari i miei lettori. In attesa di scoprire (fra dieci giorni!) che cosa sia mai successo al mio cellulare e, soprattutto, se e quanto dovrò pagare, cercando nel secchiello di idee malato che il mio cerebro contiene, ne è scaturito l'argomento del giorno. Ebbene, esso è: Britney Spears!
Vi ricordate la ragazzina con le treccine protagonista del video, baby one more? Io sinceramente ne ho un buon ricordo, non tanto della canzone, ma della suddetta ragazzina treccinata in divisa scolastica che a prima vista (rimembro come fosse oggi) suscitò in me le seguenti parole:"però, me la bomberei proprio!". Ve ne mancasse la memoria, provvedo a rinfresco a base di neuroni e video:




Orbene, la ricordate? Beh, scordatevela perchè ora è così:




Ma la vedete? Con la panza (ok, ha cagato due figli, va bene, ma non credo che sia inchiodata ad una scrivania che non si può mettere a farsi una corsa, Madonna ne è l'esempio!!), tutta gonfia che nemmeno si riesce a muovere, tanto che mi sembra anche un po' "stoned". Sarà.....e a conclusione allego preziose foto sulla pessima condizione fisica di quella che, un tempo, avrei gradito mi avesse slogato la minchia.
Saluti a tutti e.......stay up!

9 settembre 2007

S'è rotto.....di nuovo!

Ehi, ehi, ehi, rieccomi di nuovo qui, purtroppo per raccontarvi di una sfiga che mi è capitata ieri. Stavo facendo, o perlomeno ci ho provato, l'aggiornamento del software del telefonino....e adesso non va più. Shit! E mo me tocca de riportallo ad aggiustare! E i sordi se ne vanno! Li mortacci de sto telefono!

8 settembre 2007

Te de corpo vai regolare?

6 settembre 2007

Pasta al tonno

Ingredienti (x 2 persone):

80 g di tonno in scatola (peso sgocciolato)
3 olive nere
3 olive verdi
2 filetti di alice sott'olio
1/2 cipolla bianca
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 spicchi d’aglio
origano
160 g di pasta

Sgocciolate il tonno e spezzettatelo con una forchetta.
Snocciolate le olive e spezzettatele.
Sgocciolate i filetti di alice, tamponarli con carta da cucina e sminuzzarli.
Pulite la cipolla e tritatela grossolanamente in una padella con due cucchiai d’olio. Portate sul fuoco e fare soffriggere a fiamma vivace.
Quando avrà assunto un aspetto dorato aggiungete l'acciuga e l’aglio spellato, intero ma leggermente schiacciato. Girare frequentemente con un cucchiaio di legno per 1-2 minuti, fintanto che l’acciuga non si sfalda. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungete uno o due cucchiai d'acqua.
Aggiungete il tonno, le olive ed amalgamare il tutto. Lasciate cuocere qualche minuto, quindi unite una manciata di origano.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungete un mestolo di acqua di cottura nella padella del condimento, quindi accendete il fuoco.
Saltate la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente.
Servite immediatamente decorando con altro origano.

5 settembre 2007

Gioia.....gaudio........unz!

Finalmente, dopo 18 mesi di peripezie, sbattimenti e ansie, sono stato assunto!!!! Allllllè!

4 settembre 2007

Le canzoni dell'estate

L'estate sta finendo e un anno se ne va, cantavano tempo addietro i mitici Righeira. Ebbene, che l'estate sia finendo l'ha palesato oggi il rientro del Simo dalle vacanze. Quando il Simo torna in città vuol dire che oramai l'estate e in fase calante, se non finita del tutto.
Allora cosa c'è di meglio che ricordare insieme a Voi, amici lettori del mio blog, quelle che sono le canzoni che hanno rallegrato e caratterizzato la mia estate vacanzifera?
Inserisco le tre più gettonate e che mi danno allegria. Iniziamo:

1) Yves La Rock - Rise (la mia preferita!!!!!)


2) Timbaland feat. Nelly Furtado & Justin Timbelake - Give it to me


3) Rihanna - Umbrella


Saluti e alla prossima.

3 settembre 2007

La più amata dagli italiani

La Cuccarini? Si, in parta. Ma nella stragrande maggioranza dei casi è.......

Dove cazzo andremo a finire.....

Ditemi voi....se anche certa gente parla e fa soldi....ma dove cazzo finisce la mia povera Italia!

2 settembre 2007

Tortellini panna e prosciutto

Ingredienti x 2 persone:
250 grammi di tortellini
125 grammi di prosciutto cotto in un’unica fettina (oppure prosciutto cotto a dadini)
Panna da cucina (1 scatola)
Parmigiano
Burro
Olio d’oliva
Spicchio d’aglio
Sale e sapori

Prendete una padella piena d'acqua e mettetela su fuoco alto.
In un'altra padella (ampia e antiaderente) mettete un un filo d'olio d'oliva e due noci di burro. Mettete a fuoco basso e aggiungete l'aglio tagliuzzato a pezzi.
Una volta che l'aglio sarà imbiondito prendete il prosciutto, che in precedenza avrete tagliato a dadini (ovviamente solo se l'avete acquistato in un'unica fetta) ed aggiungetelo in padella alzando leggermente il fuoco e mescolando di tanto in tanto.
Appena l'acqua avrà raggiunto la temperatura aggiungete il sale, prendetene 3/4 cucchiai ed incorporateli alla padella nella quale sta cuocendo il prosciutto. Subito dopo aggiungete la panna e mescolate abbassando la fiamma.
Mettete i tortellini nell'acqua e in attesa che questi siano arrivati alla cottura aggiungete sale, un pizzico di peperoncino e il parmigianonella padella dove sta cuocendo la salsa di panna e prosciutto.
Appena pronti scolate i tortellini ed incorporateli alla panna alzando leggermente la fiamma.
Mescolate e servite aggiungendo altro parmigiano se lo gradite.
Buon appetito
Per una migliore riuscita del piatto, mentre cucinate, ascoltate la canzone qui sotto mettendo in pratica i consigli.
Ciauuuuuu

1 settembre 2007

Frangetta vs Club Dogo

Frangetta:
I Club Dogo sono troppo commerciali.
Non mi piace il rap a me piacciono le canzoni dei Subsonica.
I Club Dogo non mi piacciono perchè fanno i film porno.
I Club Dogo urlano troppo sul palco.
I Club Dogo sono dei terroni.
I Club Dogo non leggono abbastanza.
I Club Dogo ci provano con me su My Space.

Jake la Furia:
Oh, bella la frangetta zia, ma com'è
che non si vede mai il culo nei tuoi sets?
Dai, marca male se le foto le fai dall'alto
hai la cellulite, vuoi giocartela con lo sguardo.
Ok, lo fondo rosa sulla pagina di My Space,
i coniglietti, ma hai trentanni dai, vai babe
Ti voglio solo limonare, zia
si può fare
così non usi la lingua per parlare.
La pantomima è che sei seria e che ci tieni a dirlo,
lo tieni dritto ma il tuo tipo non deve scoprirlo
Mollami con i film d'autore,
esco dal cinema se dopo dieci minuti nessuno muore.
Dici che sei una che viaggia e odi Milano,
vuoi baracchino sulla spiaggia e andare lontano,
si, pupa, sono d'accordo inizia in battuta,
vai, fammi un cuba e stai muta.

Frangetta:
(x 2)
I Club Dogo sono troppo commerciali
I Club Dogo urlano troppo sul palco
I Club Dogo sono dei terroni
I Club Dogo sono dei fattoni

Gue Pequeno:
Con il Dogo pompo chicche e base
Speri che ficchi e clicchi su My Space
La sgrilla mi richiede,
sembra figa, chi ci crede
se sul suo profilo, zio, si vede solo in face
Single? Si
Fumi e bevi? Sisi
Hai visto il collanone tipo Mister T?
Vuoi diventare amicha di Club D e Gue P,
ma scrivi con le kappa io non TVB.
Orientamento bisex,
limoni con le amiche,
una cifra di babbi intanto chattano coi kleenex.
Stop al photoshop
dal vivo mi fai scendere tutto come la mattina dopo.
Siamo debosciati, rap-depravati
No homo no emo
Quei messaggi privati
mandali a qualche altro scemo sto fumando parvati
Due stelline sulla pancia corri a tatuarti

I Club Dogo sono troppo commerciali
I Club Dogo urlano troppo sul palco
I Club Dogo sono dei terroni
I Club Dogo sono dei fattoni
I club dogo sono troppo commerciali
I Club Dogo urlano troppo sul palco
I Club Dogo sono dei terroni
I Club Dogo sono dei fattoni
sono dei terroni
i Dlub Dogo hanno il booster,
preferisco lo scarabeo
se la menano in discoteca
i Club Dogo mi chiedono sempre di accendere la webcam
(Frangetta versus Club Dogo)
non mi piace il rap, a me piacciono le canzoni dei Subsonica
(Milano kingz,
sei figa sul sito, ma dal vivo fai schifo ...mi sembra chiaro che con te non ci sono mai uscito)

I'm still back online niggaz!

Ehi ehi ehi, dopo circa un mese di assenza rieccomi! Nuova location, nuovo status sociale, nuova connessione....ma in sostanza vecchia vita. Finite le vacanze? Qui oramai si, e in attesa di sapere il mio destino lavorativo mi godo casa nuova. Volete vedere qualche foto (ne pubblico poche poche, sia chiaro...connessione nuova....ho parecchio arretrato da scaricare...SLURP!) del mare? Accattateville. Ciau!