22 novembre 2008

Marracash - Non confondermi

8 ottobre 2008

T.I. - Whatever You Like

28 settembre 2008

La capolista se ne va!

Ebbene si! Se ne va, anche se è ancora l'inizio di una lunga strada. Intanto è comunque fiato in cascina......e il nostro amico chiacchierone, come oramai succede da 4 anni a questa perte ha già smesso di parlare di B.

PRO PATRIA 15
Reggiana 10
Cremonese 8
novara 8
Padova 8
Spal 8
Lumezzane 7
Verona 7
legnano 6
Pergocrema 6
Venezia 6
Cesena 5
Portogruaro 5
Lecco 4
Pro Sesto 4
Ravenna 4
Monza 3
Samb. 1

17 settembre 2008

Marracash - Estate in città

15 settembre 2008

Dogo Gang - Dogo Gang Controlla

11 settembre 2008

Facebook mania!

Ehi ehi ehi....manco da molto....è tutta colpa di facebook!!! Non riesco a smettere...aiuto!

21 agosto 2008

Sia - Girl you lost to cocaine

19 agosto 2008

L'estate sta finendo

Ehi ehi ehi, avevano ragione i Righeira.....succede ogni anno, ma è sempre brutto....specialmente quando il solito tran tran riprende...
Mi godrò gli ultimi due weekend al mare....ma non sarà più la stessa cosa, o per lo meno non lo sarà fino alle frossime vacanze.

Bentornati a tutti!

4 agosto 2008

Original Mr Deker

27 luglio 2008

Utiliy post

Ehi, ehi, ehi, scrivo per segnalare il mio ritorno da Maiorca dopo mille peripezie (dovute tutte a EasyJet) che poi vi racconterò.
Torno da Maiorca trentenne!!!!!
In attesa di riuscire a connettere il telefono al comuter e scaricare le foto per poi pubblicarle vi allego un "strano" video che ho visto in quel dell'isola spagnola!

J-Ax - Uno di noi

29 giugno 2008

Calciomercato rossonero 2008. A che punto siamo?

Ehi ehi ehi, il discorso si fa serio e, anche se è ancora presto per tirare le somme finali vediamo a che punto è la compagna acquisti e cessioni rossonera ai primi di luglio.

ACQUISTI

Portieri:
Christian Abbiati
Marco Storari

Difensori:
Gianluca Zambrotta

Centrocampisti:
Mathieu Flamini
Luca Antonini
Ignazio Abate

Attaccanti:
Marco Boriello

CESSIONI

Alberto Gilardino - Fiorentina
Yoann Gourcuff - Bordeaux
Marcos Cafu - Fine contratto
Serginho - Fine contratto
Willy Aubameyang - Digione


Beh, abbiamo comprato giocatori per ogni reparto.
Finora l'acquisto più importante è Flamini acquistato a parametro zero.
Ma analizziamo meglio gli acquisti per posizione.

Portieri:
Abbiati: l'abbiamo già visto e non mi è mai sembrato, tranne nell'anno di grazia dello scudetto vinto con Zac, questo portiere saracinesca. Meglio del Dida di quest'anno lo è certamente , ma se è per questo lo è stato anche Kalac. Non so, sarà che non amo le minestre riscaldate, specialmente quando le minestre non erano buonissime nemmeno al primo assaggio, ma sono dubbioso su quello che, a quanto dicono i dirigenti rossoneri, dovrebbe essere il nostro estremo difensore.
Storari: beh, non mi soffermerei più di tanto su Storari, ha ormai una certa età e sinceramente, tra lui e Coppola io avrei certamente tenuto Coppola....ecco perchè non sono un dirigente del milan...forse.
Tirando le somme si poteva fare meglio, come dicevo poco sopra, piuttosto che in Abbiati e Storari avrei investito su un portiere d'esperienza,Frey, oppure su un giovane di belle speranze, Lloris o Coppola, quest'ultimo già di nostra proprietà. Vedremo se si muoverà qualcosa ma non credo.

Difensori:
Zambrotta: che dire, era da prendere dopo il mondiale ma le note vicende extracalcistiche hanno fatto in modo che Gianluca andasse a Barcellona a giocare due stagioni piene di alti e bassi, dove i bassi sono stati certamente di più. Non se ne discute il valore, aspettiamo e vediamo, anche se oramai non è più un ragazzino.
Si dice che dovrebbe salire dalla Primavera il giovane Darmian, sicuramente un forte difensore, ma che non ha ancora calcato i palchi importante, non lo vedo quindi come alternativa a Nesta o Kaladze. In difesa manchiamo di qualcosa, io forse avrei riscattato anche Marzoratti, anche perchè difensori importanti in giro non ce ne sono molti se non a cifre grosse.

Centrocampisti:
Antonini, centrocampista che può giocare anche sulla linea arretrata, già messosi in mostra nell'Empoli, e Abate ragazzo dell'86 anch'egli in arrivo dalla squadra toscana. Di certo non si chiede a loro di farci fare il salto di qualità di cui avremmo bisogno. Speriamo che siano due belle promesse che s'avverano ma hanno ancora dimostrato poco per ora. Da valutare, di certo, però.
Flamini, come si diceva all'inizio, è sicuramente l'acquisto fino ad oggi più importante. Un bravo centrocampista con buona tecnica, resistenza e piede. Può sicuramente dare una mano importante a Gattuso, Pirlo e Ambro.
Il centrocampo è forse il reparto dove ci siamo mossi meglio, anche se ancora siamo carenti di un'ala che possa spostare il gioco sugli esterni cosa che il Milan non sa fare e che in certe partite, specialmente con le piccole sia importante riuscire ad utilizzare per aprir meglio le difese.

Attacco:
Marco Borriello, vicecapocannoniere della serie A 2007/08, non so, io l'ho già visto più volte e non credo sia quello che ci serve.
Qui sicuramente è il reparto dove occorrerebbero i maggiori rinforzi essendo Gilardino partito per Firenze.
Si parla di Adebayor, ma l'Arsenal sembra chiedere troppo (35 milioni) e noi non sembriamo intezionati a pagare quella cifra. Ha ripreso piede, negli ultimissimi giorni,, il nome di Ronaldinho. Chissà.

Certo è che a mio modestissimo parere non lo vedo, finora come il calciomercato che ci permetterà di vincere su tutti i fronti..........vedremo.

Saluti

28 giugno 2008

Music and Pussy

Ehi ehi ehi. Il caldo soffocante di questi giorni aiuta a riflettere e a svegliarsi un po' prima la mattina. Infatti, stamattina, ancora tutto gonfio per il sonno mi sono soffermato a guardare i vari video musicali che trasmettevano su una nota emittente italiana e, sarà stato il sonno che ancora mi pervadeva, sarà il caldo, sarà il buondì col succo d'arancia che gustavo nel mentre, mi è capitato di fare questa riflessione intellettuale pregna di significato: un tempo erano i video hip hop ad avere un'elevata concentrazione di gnocca e chiappe ballonzolanti
Al giorno d'oggi, musicalmente, per vedere un po' di sana e sempre cara gnocca bisogna andare sul genere club. Ecco degli esempi (fra cui il video che ha risvegliato in me questo momento di alta riflessione CULturale!):


Per chiudere vorrei sottolineare che nei video dance la gnocca è pure di livello!

23 giugno 2008

Marracash - Wow! feat. J. Ax e Gue Pequeno

Ok Marracash...
pensavo a una roba tipo...
[Marracash]
Tempo che dici Wow!
T'ho sconvolto la vita
estorto una firma.
Dato un colpo alla tua sgrilla
che suda nivea.
Prima del rap già ero un'artista
professionista
del gratto
se fanno il telegratto....in lizza!
Anche io ho una scimmia
hai presente le scimmie, i primati
beh la mia zio è una scimmia da Guinness dei primati(yeah)
Business e derivati. (yeah)
Maracaibo,
sono così il capo
che dovrei stare a Città del capo zio!
[J-Ax]
Ho tatuato un teschio nella pupilla (yeah)
ho fatto il primo disco per pochi pirla. (yeah)
Ho fatto il primo disco è stata scintilla
ho scritto il primo testo quando è morto Claudio Villa. (Wow!)
E mentre vomitavo la mia gioventù nei dischi
m'hanno comprato date
finanzieri e camorristi. Non è che ho guadagnato come fifty
almeno non ho fatto come te che hai fatto fifty euro!
[Guè Pequeno]
Tenetevi i privè.
Tieniti l'underground.
La strada riconosce a me il fattore Wow!
E' come un porsche coupè
con a palla il mio sound.
Tutto assettato
e poi lanciato
già tempo che dici Wow!
[Marracash]
E tiro sul caso su un bit
Don,Don Don
Più di un culo di sau bau
Zio ciao
Sta roba fa...è come l'effetto Axe
ma non è un effetto fra è che c'è proprio Ax.
Investo sulle azioni
cattive azioni
guadagno i buoni.
Alle università potrei tenere i corsi. (yeah)
Votami alle elezioni.(Wow!)
Abolirei la tassa sulle successioni
tanto io non ho successioni.
[Guè Pequeno]
A Milano o stai col cash o col cazzo in mano.
Come i fra a cui non la danno
per colpa del vaticano(yeah)
Satana alza 100k
steroidi GH
prende Gesù Cristo
a centre in faccia (yeah)
Lei vuole un pappa
stellare come Jabba.
Le han detto che a succhiarlo le si gonfiano le labbra.
Guè P supalova come Joe T
Incatenato al collo senza gabbia e processi (yeah)
[Marracash]
Tenetevi i privè
Tieniti l'underground
La strada riconosce a me il fattore Wow!
E' come un porsche coupè
con a palla il mio sound
Tutto assettato
e poi lanciato
Finchè gridi Wow!
[J-Ax]
Fanculo pagami come Poli in Goodfellas.(yeah)
Ero in barella
quando tu spalmavi nutella.
Sul disco Marra m'ha chiamato perchè Marra è un genio
non perchè ieri ai negramaro c'ho inculato un premio.(yeah)
Ho Googlato genio yeah)
è uscito Guè Pequeno.(yeah)
Però senza l'estrato
con l'albo del millenio.
Afferro grana e gloria
e c'ho che ne ricavo
Questa musica italiana è troia
io un pappone slavo. (Seee)(yeah)
[Guè Pequeno]
Comando da un tot
i subwoofer.
Accanto sgrille in top
anche senza un sub super.(yeah)
Il flow fa fuoco Gloc 9 + rugher
Tu conta su di me come la sera sul pusher.(yeah)
Rimo da quando le tipe non la rasavano
Levis, motorini elaborati che sgasavano
Sul CD sei un duro
ma dal vivo è catechismo.
Resti un pisciaturo
Fra perdona il francesismo.
(yeah)
[J-Ax]
Tenetevi i privè
Tieniti l'underground
La strada riconosce a me il fattore Wow!
E' come un porsche coupè
con a palla il mio sound
Tutto assettato
e poi lanciato
Finchè gridi Wow!
[Marracash]
Marra è wow,Guè è wow,J-Ax è wow,Don Joe è wow,Dogo gang wow,con il rap wow
Tipe da sau bau
Zio Ciao (Wow!)
Finchè gridi Finchè gridi Wow!Finchè gridi Finchè gridi Wow!Finchè gridi Finchè gridi Wow!
(yeah)
Finchè gridi Wow!

22 giugno 2008

Blowjob on the beach

Ehi ehi ehi! Come al solito, e come il buon Defe ha subito capito, il titolo in inglese e dall'esplicito contenuto è il classico specchietto per allodole per aumentare i visitatori!
Comunque a parte il "blowjob" in spiaggia ci sono andato davvero e sono scottatissimo!!! Mi brucia tutto!!!

Fede....allora organizza per domenica....porto le salsicce....so che ti piacciono!

E a voi altri il solito video allieta lettura

12 giugno 2008

Shitty Defe....look what we lost!


Guarda che cazzo ci siamo persi per colpa tua e del tuo lassismo y.m.izzatto!
E io te lo avevo pure detto sei mesi fa! E ricordo anche che avevi fatto il grosso banfando che avresti fatto il giro del nurburbring (non so come si scrive) in moto! E invece mentre in germania saltavano e pogavano tu eri a fare 5 vs 1 sul divano guardando qualche filmetto brasiliano ad alto contenuto transessuale!!!


Ma che gente frequento?

10 giugno 2008

Missing



We lost this man. Somebody saw him in Eivissa days ago. If you have news about him please contact us.

Attention: He is in full sexual activity! If you are a woman (specially from the East of Europe) pay attention, you risk to be pregnant in few seconds.

8 giugno 2008

Pics from Paris

Ehi, ehi, ehi, cari lettori! Come promesso giorni orsono ecco le foto scattate in quel di Parigi. Non sono tutte quelle scattate è, più che altro, una selezione delle, a mio modesto parere, migliori.

Ciao


4 giugno 2008

Dogo Gang - Benvenuti nella giungla

31 maggio 2008

Ancora un paio d'ore e.....

....si parte per Parigi. Nonostante l'assenza di bidet, nonostante la pioggia che nella ville Lumiere è prevista a catini, sono pronto alla partenza. E per entrare nell'atmosfera "uh là là, se ci bon, oh oh, le tartufonn avec la sans souci et les champignon" (da leggere con accento fastidiosio!!!) ecco cosa vi propongo:
Una bella canzone con accento fastidioso:

28 maggio 2008

Busta Rhymes - Who Aha!!!!

Ehi ehi ehi, il tempo è poco e mi scuso per l'assenza! Prometto, rimedierò preso, magari durante il ponte del 2.
Per ora accontentavi di un pezzo direi oramai old school!

25 maggio 2008

Sexy car wash

Visto che il Milan va in Uefa e la Pro Patria retrocede in c2 ci vuole qualcosa per tirarsi su.

21 maggio 2008

The Game feat. Kanye West - Wouldn't get far

Sono stilosissimi! Notare soprattutto la felpa Bape di Kanye.

17 maggio 2008

Estelle feat. Kanye West - American boy

Primo & Squarta - Spigne

11 maggio 2008

Addio Fiera Milano

Ehi, ehi, ehi, oggi levataccia per me! Era previsto, infatti, l'abbattimento dell'ultimo palazzo della vecchia Fiera Milano City per dare poi il via al progetto CityLife. Oggi però, c'è una novità. Infatti, rispetto agli altri palazzi che sono stati abbattuti tramite ruspe, questo verrà raso al suolo tramite implosione. Alle 8 sono iniziati (o per lo meno a quell'ora mi hanno svegliato!) ad arrivare i camion dei pompieri, e il vostro caro reporter preferito (in arte: me stesso) si è alzato e ha ripreso tutto! Ecco il momento clou:



Questa, invece, è la vista non appena abbassatasi la nuvola di polvere


Figo!

4 maggio 2008

Shopping

Ehi, ehi, ehi my friends, dopo 5 mesi di Atm due volte al giorno, dopo fastidiosi odori di aglio e fritto alle 8 di mattina, dopo fiatelle varie che ti sbuffano in faccia mentre tu sei lì che già sei incazzoso col mondo perchè stai andando al lavoro e la cosa già ti secca di per se, dopo 50 minuti per fare un tragitto che normalmente dovrebbe durarne 10, dopo interminabili attese per un autobus che arriva quando ne ha voglia lui o estenuanti corse dietro un autobus che passa un secondo prima che tu arrivi e che, ovviamente, non si ferma neanche a pagarlo, è giunto il momento di dire basta! BASTA!

E ieri ho hatto shopping!

Speriamo arrivi presto!

27 aprile 2008

Complimenti per il doppiaggio

Il web ci offre un botto di scemate, io spesso ne propongo. Ammetto (e un po' mi duole!) che questi due sono stati proprosti prima dal ciccio valente a controcampo.

25 aprile 2008

No parole!

Oggi 25 aprile, sole, ponte, no lavoro e io........ho la febbre!!!!!
Ogni commento a tutto ciò è superfluo.

Marracash - Badabum cha cha

15 aprile 2008

Some shit for you!

Non è roba nuova, ma di sicuro è da godere! Ci sentimo alla prossima! Bleees!

Rza - La rumba


Ja Rule feat. Fat Joe & Jadakiss - New York


QB Finest - Oochie Wally


Erick Sermon feat. Redman - React


Redman - Smash something

Dogo Gang on stage - Milano 22 aprile 2008

Magazzini Generali
CONCERTO MILANO 22 APRILE MAGAZZINI GENERALI


Io lo vedo un po' scattoso....se lo vedete bene....meglio!

12 aprile 2008

In attesa di Ronaldinho.....

godetevi "o Pato"

11 aprile 2008

Vincenzo da via Anfossi - My Love



ed inoltre

10 aprile 2008

Accessi, droga e puttane

Ehi ehi ehi, nel post di ieri un "anonimo" visitatore mi chiede come mai ho pubblicato la biografia di Sid Vicious. Lo spiego subito, anche se dal titolo dei questo intervento magari qualche ideuzza già v'è balenata in mente. Non è così? Ok, allora ve lo spiego.
Da quando ho messo un paio di fighe si è passati dai 2/3 accessi giornalieri a 7/8 visite se non addirittura a picchi di 12. Ebbene, se la buona e sempre cara bernarda tira più di un carro di buoi, perchè non trovare altre idee per far si che gli accessi aumentino ancora? Pensa che ti ripensa ho avuto il flash. Se lucignolo bella vita ci viene immancabilmente riproposto tutte le estati è perchè qualcuno lo guarda, no? E quali sono gli argomenti principe dell'appena citato programma? Appunto: droga, puttane e vita all'estremo. Direi che come inizio il caro Sid (RIP) rappresenta a pieno il concentrato di tutto ciò. Infatti, come avrete letto, si drogava, e di overdose c'è pure morto, aveva sposato una mignotta, e sembra l'abbia pure seccata, ha sostenuto una breve ma intensissima vita e dunque egli rappresenta la quintessenza di lucignolo. E perche non continuare su questa strada mi dico io? Nulla mi fa pensare di dover cambiare strada e quindi batto il ferro finchè è caldo....o, se preferite, schiaffeggio la puttana finchè gode!
Quindi, oggi si parla (ovviamente in modo didattico, non è assolutamente un'incentivo all'uso di sostanze o alla frequentazione di donne a pagamento, sia chiaro, anzi, SCONSIGLIO VIVAMENTE a tutti l'utilizzo di entrambi!) di droga. Ma da cosa iniziare? Di spinelli e bamba oramai ne parla qualunque giornale o qualunque programma pomeridiano sulle reti nazionali, quindi entrambi i prodotti sono stati ampiamente "pubblicizzati". Quindi dobbiamo trovare qualcosa più di nicchia.
E quindi parliamo di metilendiossimetamfetamina, noto ai più con l'acronimo di MDMA.
La 3,4-metilendiossimetamfetamina (MDMA), la cui prima sintesi si attribuisce al chimico tedesco Fritz Haber che nel 1898 ne pubblicò il metodo, è il prototipo di un gruppo di amfetamine caratterizzate dalla funzione 3,4-metilendiossi. Con una terminologia introdotta da Nichols nel 1986, esse sono dette "entattogene" per specificare in ragione dell'etimo greco e latino la singolare tipologia dei loro effetti. L'MDMA deve gran parte della sua popolarità al fatto di essere illecitamente commercializzata come ecstasy, droga ricreazionale in voga fra i giovani. Proveniente dalla California, l'ecstasy ha raggiunto l'Europa attraverso Ibiza dove all'inizio degli anni '80 si ballava al ritmo di "house and garage music", generi musicali antesignani della "techno" provenienti anch'essi dagli Stati Uniti. Molti dee-jay che lavorarono in quegli anni ad Ibiza, al ritorno nei loro paesi d'origine, fecero da battistrada al fenomeno "rave" la cui diffusione è avvenuta parallelamente a quella dell'ecstasy. La crescente popolarità dell'ecstasy e la consapevolezza che in numerosi modelli animali, compreso il primate non umano, l'MDMA somministrata a dosi comparabili a quelle assunte dall'uomo a scopo ricreazionale è in grado di alterare, forse in modo permanente, l'architettura di specifiche parti del cervello, costituiscono motivo di grande preoccupazione. Questo lavoro descrive le attuali conoscenze intorno ad alcuni aspetti di un fenomeno che rappresenta argomento di interesse per i professionisti di questo settore della salute pubblica.
Gli effetti sull'uomo e sull'animale da esperimento
Sebbene brevettata dalla Merck fin dal 1914 gli effetti dell'MDMA sull'uomo sono stati esaminati con attenzione soltanto a partire dai primi anni '70, quando A. Shulgin risintetizzò la molecola e ne sperimentò personalmente gli effetti. Egli si rese conto che l'MDMA, assunta per os alla dose di 100/150mg, pur conservando in forma attenuata l'azione stimolante tipica delle amfetamine, induce un'esperienza piacevole che inizia a manifestarsi dopo 20/30 minuti e si mantiene per 4/6 ore. Questa condizione, simile ad un sentimento d'amore senza esacerbazione del desiderio sessuale, è caratterizzata da ansia difensiva ridotta, umore elevato, introspezione più acuta e migliore capacità di articolazione di stati e sensazioni, senza alterazione della percezione o difficoltà di orientamento. In considerazione di questi effetti, definiti entattogeni, molti psicoterapeuti statunitensi, dalla seconda metà degli anni '70 fino al 1985, anno in cui la Drug Enforcement Agency (DEA) ha inserito l'MDMA nella categoria più restrittiva del Controlled Substance Act (CSA), somministrarono la sostanza ai loro pazienti come farmaco integrativo al trattamento. Alcuni di questi professionisti sostengono ancor oggi che l'MDMA facilita il raggiungimento dei risultati attesi con la psicoterapia, migliorandone l'efficacia. Oltre agli effetti entattogeni, l'MDMA manifesta nell'uomo azione antifame ed antifatica e provoca aumento di frequenza cardiaca, pressione arteriosa e temperatura corporea, nonché midriasi, secchezza alle fauci e tensione alla mascella. Nel ratto l'MDMA incrementa l'attività locomotoria orizzontale, la temperatura corporea e la frequenza cardiaca.
Nel cane, dosi fra 2 e 10 mg/kg di peso, causano midriasi, salivazione, piloerezione, ipertermia. Dosi molto elevate di MDMA provocano convulsioni in ratto, cane e scimmia e la LD50 nel topo è compresa fra 80 e 115 mg/kg di peso. Gli studi di "drug discrimination" dimostrano che essa sostituisce la d-amfetamina nel ratto, nel piccione e nella scimmia allenati a discriminare quest'ultima dalla soluzione salina. Al contrario l'MDMA non sostituisce la 2,5 dimetossi-4-metamfetamina (DOM). Negli studi di "self administration" alla stessa maniera degli eccitanti e differentemente rispetto agli allucinogeni gli animali mostrano propensione ad autosomministrarsi l'MDMA. Queste osservazioni confermano che essa presenta significativa attività stimolante e che, almeno per quanto riguarda i modelli sperimentali, è maggiormente assimilabile alle sostanze eccitanti tipo d-amfetamina rispetto a quelle allucinogene tipo DOM.
Il meccanismo d'azione: elementi di analisi e considerazioni
L'utilizzo della microdialisi cerebrale che, mediante impianto stereotassico di sottilissime fibre da dialisi, consente di misurare nell'animale sveglio e libero di muoversi le modificazioni neurotrasmettitoriali indotte in specifiche aree cerebrali dalla somministrazione di una sostanza, ha dimostrato che l'MDMA determina significativo aumento della concentrazione extracellulare di serotonina (5HT) nello striato e nella corteccia cerebrale.
Tale incremento, il cui andamento ben si correla alla durata degli effetti attribuibili alla sostanza, è dose dipendente e risulta esser potenziato dal pretrattamento con un precursore della 5HT come il 5-idrossitriptofano (5HTP). Inoltre esso è attenuato dalla cosomministrazione di un inibitore della ricaptazione della 5HT come la fluoxetina mentre non è affatto influenzato dalla co-somministrazione di un bloccante il potenziale d'azione come la tetrodotossina.
L'analisi di questi dati, oltre a mostrare che l'incremento di concentrazione extracellulare di 5HT indotto dall'MDMA può essere potenziato stimolandone preventivamente la sintesi, suggerisce che, in ragione dell'attenuazione determinata dalla fluoxetina, la liberazione di 5HT nello spazio intersinaptico è mediata dal "carrier" di membrana per la ricaptazione del trasmettitore e che, considerata l'inefficacia della tetrodotossina nel bloccare tale liberazione, essa è indipendente dal meccanismo fisiologico di conduzione dell'impulso nervoso. La microdialisi cerebrale ha inoltre confermato che, sebbene le modificazioni neurochimiche determinate dall'MDMA interessano prevalentemente il sistema serotoninergico, essa interagisce anche con quello dopaminergico provocando l'aumento della concentrazione extracellulare di dopamina (DA) nello striato.
La struttura molecolare delle amfetamine permette di ottenere derivati farmacologicamente assai differenti mediante sostituzioni su anello aromatico, catena laterale e gruppo aminico terminale. Gli effetti neurochimici indotti dall'MDMA si correlano alle sue caratteristiche molecolari.
Essa è bisostituita sull'anello in posizione 3-4 con la funzione metilendiossi ed è un'amina secondaria; possedendo un centro chirale sul carbonio a, esiste nei due isomeri ottici destrogiro S-(+) e levogiro R-(-) il primo dei quali risulta essere il più efficace. Le amfetamine che esercitano una potente azione stimolante centrale, come d-amfetamina e metamfetamina, al pari dell'MDMA sono più attive in forma destrogira. Viceversa quelle dotate di effetto allucinogeno, come la DOM, sono più efficaci come isomeri levogiri, sono caratterizzate dalla funzione metossi, sono generalmente trisistituite sull'anello in posizione 3-4-5 o 2-4-5 e sono amine primarie. Questi dati suggeriscono che le sostituzioni sull'anello aromatico condizionano lo spostamento dell'azione farmacologica dal sistema dopaminergico a quello serotoninergico, che la bisostituzione sull'anello con la funzione 3,4-metilendiossi favorisce, rispetto a trisostituzione e funzione metossi, la perdita delle proprietà allucinogene e l'acquisizione di quelle entattogene ed infine che le residue attività allucinogene sono indebolite ulteriormente dalla sostituzione sul gruppo aminico terminale: infatti mentre la metilendiossiamfetamina (MDA), che è un'amina primaria conserva in misura ancora significativa questa proprietà, l'MDMA ne risulta quasi sprovvista.
Sulla base degli effetti farmacologici e della struttura molecolare di ciascun derivato, le amfetamine possono dunque esser distinte in stimolanti (prototipo: metamfetamina), allucinogene (prototipo: DOM) ed entattogene (prototipo: MDMA) riconoscendo ciascuno dei tre gruppi uno specifico meccanismo d'azione.Le amfetamine stimolanti interferiscono con l'immagazzinamento vescicolare della DA ed inibiscono le monoaminossidasi (MAO): entrambe queste azioni aumentano la concentrazione citoplasmatica di DA e conseguentemente quella nello spazio intersinaptico. Le metossiamfetamine allucinogene per le loro caratteristiche steriche ed elettrostatiche interagiscono con i recettori 5HT2A e 5HT2C. Per quanto riguarda le amfetamine entattogene, sebbene l'MDMA mostri affinità per il sito di "uptake".
della 5HT e, nell'ordine, per i recettori a 2, 5-HT2 ed M1, sulla base dei dati sopra riportati si ritiene che la sua azione sul sistema serotoninergico sia assimilabile a quella delle amfetamine eccitanti a livello del sistema dopaminergico. L'MDMA penetra nel terminale sinaptico probabilmente in scambio con la 5HT e blocca il "carrier" per il trasporto del neurotrasmettitore all'interno delle vescicole che si trovano nel bulbo terminale dell'assone serotoninergico. Contestualmente essa inibisce le MAO e più significativamente l'isoenzima A rispetto al B. In questo modo la concentrazione della 5HT nel citoplasma supera quella nello spazio sinaptico e si determina un'inversione della direzione di trasporto del "carrier" di membrana per cui la 5HT accumulata nel citoplasma si riversa, con meccanismo calcio-indipendente, nellospazio intersinaptico.
Per quanto riguarda la DA l'aumento della sua concentrazione extracellulare è indotto dall'MDMA sia direttamente che indirettamente per azione della 5HT sul recettore postsinaptico 5HT2A/C posto su un interneurone inibitorio GABA. La stimolazione di questo recettore si risolve nella diminuzione della trasmissione gabaergica che incrementa sintesi e rilascio di DA.
All'iniziale effetto di stimolo della trasmissione serotoninergica segue l'effetto opposto per inibizione della triptofano-idrossilasi (TPH), enzima fondamentale per la sintesi della 5HT; la diminuzione della concentrazione dell'acido 5-idrossiindolacetico (5HIAA), che si può dimostrare nel liquor in questa fase, è indicativa dell'abbassamento della funzione serotoninergica.

Il profilo del consumatore
I consumatori d'ecstasy sono considerati "recreational drug user", espressione che definisce le persone che assumono sostanze in relazione a precisi tipi di divertimento come i "rave" nel caso specifico; spesso sono avvezzi ad assumere le pasticche con altre sostanze e sono suscettibili di sperimentare droghe per fumo o per sniffo evitando generalmente la via intravenosa. Per quanto riescano per lo più ad evitare una grave compromissione sociale e non si considerino tossicomani, riconoscono spesso che l'uso della sostanza ha comportato per loro conseguenze negative di vario genere.
Non di rado l'intensificarsi delle assunzioni favorisce la comparsa degli effetti spiacevoli e sebbene si conoscano casi di abuso importante non sembra esistere una reale condizione di tossicomania. Nella pratica clinica sono giunti alla nostra osservazione consumatori di ecstasy della più diversa provenienza socio-demografica e ci siamo confrontati tanto con situazioni di assunzione programmata o rituale quanto con casi di abuso ripetitivo alla ricerca di effetti precisi in risposta a situazioni di malessere.

Gli effetti avversi
Le complicazioni segnalate nell'uomo in seguito all'assunzione di ecstasy riguardano tutto sommato un numero esiguo di persone rispetto al gran numero di utilizzatori. Sulla base dei casi riportati in letteratura si tengono distinte le complicanze sistemiche acute dagli effetti neuropsichiatrici indesiderati subacuti e cronici. Le prime costituiscono la temibile sindrome da intossicazione acuta, che può manifestarsi non solo alla prima assunzione ma anche in consumatori abituali. Il quadro clinico è caratterizzato da irrequietezza, confusione mentale, alterazione della coscienza, iperriflessia, mioclono, convulsioni, pallore cutaneo, piloerezione, midriasi, secchezza alle fauci e sintomi gastro-intestinali tipo nausea e diarrea. Nei casi più gravi si osserva rabdomiolisi con mioglobinuria, insufficienza renale acuta (IRA), coagulazione intravascolare disseminata (CID) ed ipertermia la cui insorgenza è favorita non solo dalla sostanza ma anche dall'attività fisica prolungata (il ballo) in ambienti sovraffollati, caldo-umidi e con ventilazione insufficiente. Frequenza cardiaca e pressione arteriosa sono elevate, e possono presentarsi severe aritmie con ipotensione fino allo shock. Per molti di questi effetti manca una chiara correlazione con la dose di sostanza assunta. L'epatotossicità, sporadicamente segnalata, è attribuibile più a contaminanti ed impurità, presenti nelle preparazioni da strada, che non propriamente al principio attivo, anche se ipertermia e CID possono correlarsi con compromissione epatica. La prognosi sembra legata alla rapidità del controllo dell'ipertermia ed il trattamento deve essere posto in atto entro le prime ore dopo l'assunzione; esso è finalizzato al mantenimento delle funzioni vitali ed al controllo della sintomatologia. La gastrolusi, seguita dalla somministrazione di carbone attivo, è efficace solo se tempestiva.L'MDMA sembra provocare il rilascio di ormone antidiuretico (ADH) e la contrazione della diuresi, accompagnata dalla tendenza compulsiva a bere liquidi, può contribuire alla comparsa di edema cerebrale.
Le bevande isotoniche ed i fluidi salini riducono il rischio di eccessivo assorbimento cellulare di acqua e favoriscono il ripristino dell'equilibrio idroelettrolitico. E' sconsigliabile incrementare la velocità di eliminazione renale della sostanza mediante diuresi forzata acida. L'eccessiva contrattilità muscolare con distruzione delle miofibre potrebbe essere una delle cause dell'ipertermia e l'acidificazione delle urine in presenza di mioglobinuria favorisce l'insufficienza renale. Per il controllo dell'ipertermia il dantrolene, calcioantagonista ad azione squisitamente periferica, si è rivelato efficace in molti casi ma almeno in prima battuta sono preferibili i tradizionali mezzi fisici. Non devono invece essere somministrati salicilati antipiretici che possono aggravare l'ipertermia. Sono utili anticonvulsivi e sedativi, preferendo le benzodiazepine (BDZ) ai neurolettici considerato il rischio di sindrome maligna. Superate le prime 72 ore dall'episodio acuto, qualora permangano sintomi premonitori degli effetti neuropsichiatrici subacuti, può essere indicato favorire la trasmissione serotoninergica mediante gli inibitori della ricaptazione di 5HT (SSRI). Gli effetti subacuti, la cui durata deve per definizione essere inferiore ad un mese, sono insonnia, sonnolenza, anoressia, depressione, ansia ed irritabilità. Verosimilmente questi disturbi dipendono dalla diminuzione di TPH e quindi di 5HT e dalla ricaptazione di DA nelle cellule presinaptiche dove essa agirebbe come neurotossina. Sulla base dell'evidenza sperimentale sembrerebbe opportuno utilizzare gli SSRI per diminuire la ricaptazione della DA ed evitare nel contempo la caduta improvvisa della concentrazione di 5HT nello spazio intersinaptico, finché non si ripristinino i livelli normali di TPH. La moderata e temporanea somministrazione di BDZ trova indicazione per il trattamento sintomatico della maggior parte degli altri sintomi che caratterizzano la tossicità sabacuta.
Non di rado in soggetti con anamnesi positiva per uso di ecstasy si riscontrano crisi ricorrenti di panico, "flashback", turbe della memoria, difficoltà di concentrazione e di apprendimento, depressione. Attualmente è possibile formulare ipotesi di trattamento più che offrire un efficace arsenale terapeutico ma la fluoxetina somministrata a dosaggi elevati e per lunghi periodi si è dimostrata in molti casi capace di contenere queste manifestazioni neuropsichiatriche indesiderate. In relazione alla sintomatologia presentata, molti altri farmaci possono essere vantaggiosamente impiegati secondo le loro classiche indicazioni.

Conclusioni
Le ricerche intorno alle proprietà farmacotossicologiche dell'MDMA hanno affinato le conoscenze intorno a 5-HT, DA, MAO ed alla rispettiva influenza su umore, ansia, dolore, sonno, appetito, personalità, apprendimento. Resta imperativo stabilire se, e in che modo, questa sostanza sia neurotossica per l'uomo. Attualmente il concetto della neurotossicità dell'MDMA e correlati si fonda su numerose evidenze sperimentali ottenute sul modello animale, ma è noto che l'estrapolazione all'uomo di questi dati è per definizione oggetto di critica. Nell'animale da esperimento si impiegano talora dosi più alte rispetto a quelle assunte dall'uomo, la via di introduzione spesso è diversa (non orale) e le somministrazioni vengono ripetute in tempi brevi. Tuttavia l'uomo è assai più sensibile del ratto agli psicofarmaci ed il suo sistema metabolico è di gran lunga meno efficiente, per cui si può ipotizzare che nel cervello umano si producano concentrazioni di principio attivo assai vicine a quelle neurotossiche per l'animale. In aggiunta non va trascurato il dato inequivocabile della maggior suscettibilità agli effetti neurotossici di MDMA e congeneri del primate non umano rispetto al ratto. La dimostrazione che il "pattern" rigenerativo delle proiezioni serotoninergiche ascendenti presenta, soprattutto nella scimmia, profonde alterazioni rispetto alla norma, avvalora ancora di più gli attuali timori, tanto più che questi dati sembrano trovare indiretta conferma nelle osservazioni effettuate sull'uomo mediante tecniche di neuroimmagine. Non si può escludere che solo in alcuni individui particolarmente vulnerabili venga superata la soglia di evidenza clinica del danno neuronale, ma neppure che nell'uomo la neurotossicità possa manifestarsi in maniera lenta ed insidiosa. Esiste poi la possibilità che nel tempo preparazioni e modalità di assunzione di queste sostanze subiscano modificazioni tali da ribaltare completamente l'attuale opinione intorno alle proprietà tossicomanigene dell'ecstasy cos" come in un recente passato è avvenuto per la cocaina.Fin dal dicembre 1996 l'ONU ha fatto osservare mediante una nota informativa che i derivati amfetaminici costituiranno con ogni probabilità uno dei principali problemi di droga del prossimo secolo. La semplicità della loro struttura, la grande facilità di ottenere i precursori necessari e l'accessibilità delle informazioni relative alla fabbricazione sono altrettanti fattori che certamente non facilitano le azioni preventive. L'ONU ha proposto un rafforzamento delle sanzioni previste per la fabbricazione e il traffico di queste sostanze ed ha chiesto con forza ai governi di fare in modo che gli ingredienti di base siano meno accessibili. Negli ultimi anni molti governi europei hanno optato per una politica di "harm reduction"(riduzione dei rischi) con lo scopo d'informare e mettere in opera diversi mezzi per limitare le conseguenze che possono accompagnare il consumo di ecstasy in attesa che, come è auspicabile, siano concordemente messe a punto misure più efficaci per contrastare la diffusione di queste sostanze.

Tratto da: http://www.edscuola.it/

Saluti a tutti

9 aprile 2008

Sid Vicious

Suonava il basso e pure male, ma lo suonava nei Sex Pistols, la punk band inglese per eccellenza, il gruppo che seminò il panico nel mondo della musica rock britannica e non solo, e investì la cultura di fine anni '70 come un ciclone autodistruttivo. Per molti resterà l'icona assoluta, per altri la vera personificazione della truffa del rock and roll. Molto probabilmente l'unico inconsapevole eroe del pop.
Il 2 febbraio 1979, a New York, John Simon Ritchie, meglio conosciuto come Sid Vicious, veniva trovato morto per un'overdose da eroina (pare fornitagli da sua madre). Il primo periodo punk si chiudeva qui.

Nasce il 10 maggio 1957 in Inghilterra e passa la sua infanzia a Londra. Abbandona la scuola e viene reclutato da Malcolm McLaren nei Sex Pistols. La band raggiunge il suo massimo "splendore" artistico con "Anarchy in the U.K." e raggiunge le vette delle classifiche nel 1977 con la canzone "God save the queen". Quest'ultima in particolare arriverà ad ottenere il primato di prima canzone 'numero uno' in classifica ad essere censurata: "Dio salvi la regina, che il regime fascista ha reso cretina", recita il testo.
I Sex Pistols citano anche i primi Who, gli Stooges, Iggy Pop, i New York Dolls, ma solo per deriderli.

Fino in fondo coerenti con le loro filosofie anarchiche e anti-ideologiche, il gruppo si scioglie quando capisce di essere solo uno strumento di business.
Dopo il singolo di successo "My way", cover della celebre canzone di Frank Sinatra, Sid Vicious si trasferisce a New York con la fidanzata Nancy Spungen, ex prostituta americana. Il 12 ottobre 1978 al Chelsea Hotel di New York, Nancy viene trovata morta. Sid, incolpato dell'assassinio, verrà scarcerato su cauzione: morirà in attesa del processo.

Sebbene Vicious pare abbia dichiarato "L'ho uccisa perchè sono un cane bastardo", confessando di essere l'assassino della sua ragazza, 25 anni dopo la morte, un libro avanza l'ipotesi che Sid Vicious fosse innocente. Alan Parker, autore londinese esperto di punk, ha ricostruito con cura gli eventi di quella notte di ottobre in cui Nancy fu accoltellata e li ha raccolti nel libro "Vicious: Too fast to live". Secondo Parker - che negli ultimi anni ha intervistato la polizia di New York che aveva condotto le indagini, la madre di Vicious e numerosi altri personaggi - il vero assassino della fidanzata di Sid sarebbe uno spacciatore e aspirante attore newyorkese, Rockets Redglare, il quale ha recitato piccole parti in "Big" con Tom Hanks e in "Cercasi Susan disperatamente" con Madonna.

Inoltre, secondo la madre di Vicious, Ann Beverley, Redglare sarebbe anche responsabile dell'overdose che uccise suo figlio. Il cantante si era disintossicato per qualche mese, ma l'1 febbraio 1979 aveva mandato alcuni amici a comprare dell'eroina, secondo la madre, proprio da Redglare.
La verità forse non verrà mai alla luce: Rockets Redglare è morto nel maggio 2001, all'età di 52 anni, ucciso da una vita di stravizi.

Tossicodipendente, oltraggioso, aggressivo, negativo, autodistruttivo, Sid Viciuos ha personificato in vita ciò che le canzoni dei Sex Pistols volevano rappresentare. Primo martire del punk, immolatosi a soli 21 anni, oggi Sid Vicious rappresenta lo stereotipo di "sesso, droga e rock'n'roll": uno stile di vita che porta alla morte prematura di giovani talenti, che per alimentare le loro doti hanno avuto bisogno di grandi eccessi.

Tratto da www.biografieonline.it

Sex Pistols - Anarchy in the UK

8 aprile 2008

Il Presidente feat. Marracash e Vincenzo - La luna è un sasso bianco

Avevo già pubblicato tempo fa il testo....ecco il video!

7 aprile 2008

Un po' di sano casino!



E a quel figlio della merda che mi ha rigato la portiera della macchina auguro una sofferenza inaudita, stronzo bastardo di merda! Mi sono inculato tua madre!

2 aprile 2008

Superati i 400 accessi!!!!

Grazie

31 marzo 2008

F.I.G.A. presents

La Federazione Italiana Guardoni Accaniti è lieta di presentarvi la seguente sequela di video-pellicca.

Il ristorante giapponese "Melo Sushi" e la gioielleria "Punto G Gioielli" vi augurano buona visione.







26 marzo 2008

Tiziano Iron a Mai Dire Martedi (adesso dovrebbe vedersi!)

Io sto ghignando sotto la scrivania!

Montenero from Dogo Gang - Storie (Dogozilla rmx)



Non potrò mica mettere sempre figa, o no?

25 marzo 2008

Tira più un pelo di figa......

....che un carro di buoi!
Ehi, ehi, ehi il detto è stravero! Oggi record dei contatti. Ben 12! E perchè? Perchè nel post appena sotto c'è un corpo da schizzo!
E bravi internauti!
Buon kleenex a tutti!

24 marzo 2008

Whatta body!

A voi visitatori ogni tipo di commento su costei.

17 marzo 2008

Club Dogo - Dogologia (new video)

Ehi, ehi, ehi, uscito oggi alle 15, ecco a voi il nuovo video dei Club Dogo "dogologia".
Gustatelo attentamente
wqeqwe

Il Simo e la vicina

Ehi ehi ehi, è un poco che non scrivo, ma il tempo è tiranno e sono attivo sul fronte scatola x per ovviare la mia triste situazione. Vediamo, se a Pasqua ho del tempo libero o del libero tempo prometto di allietare voi e i vostri amici con simpatiche storielle e aneddoti di vita.

Intanto vi do un sunto dell'ultimo periodo:
1)Il caro Defe è oramai sparito nel turbine omosessuale e jm che lo circonda, non risponde al telefono, quando risponde ha sempre la bocca piena (chissà poi di cosa!), non viene a Mi! Bah
2)Il Simo pare trombi a cammello questa vicina, che però non invade e non si vede....chissà!
3)Solo per Defe e Simo (lo so che il Simo ha il computer ma sta ancora studiando per capire come accenderlo...figuriamoci leggere un blog....comporterebbe inoltre l'eccessivo sbatta di leggerlo, quindi magari glilo dico a voce): prossimanente studierò e vi invierò una specie di intervista colma di succose domande (devo studiare le domande ad hoc, ecco perchè prossimamente) che poi pubblicherò sul blog.

Per ora saluti a tutti e free jolla!

9 marzo 2008

M.I.A. - Paper Planes

Ehi, ehi, ehi, il titolo del post è dato dalla canzone che ultimamente ascolto di più (a casa....devo metterla sull'ipod) e che ovviamente allego in forma di video per farvela ascoltare.


Inoltre avrei bisogno di un favoretto. Se qualcuno fosse in possesso del recapito telefonico delle modella di Tezenis delle cui foto è tapezzata Milano (www.tezenis.it) gli searei grato se potesse inoltrarmelo, devo dirle una cosa assolutamente. Purtroppo non ho foto da allegare, ma se guardate il sito della Tezenis, appunto, avrete modo di capire a chi mi sto riferendo.

Ps: pare che il Simo abbia trombato la vicina!

6 marzo 2008

Some pics from Provenza

Ehi ehi ehi, scusate se non mi dilungo in racconti di viaggio o descrizione delle foto, ma sono triste per l'uscita dalla Champions....e non ce la faccio!